Dotata di una struttura solida e robusta, la Vasca HD 7250 inox E è completamente realizzata in acciaio inox 304, nel rispetto delle normative vigenti. È dotata di uno sportello anteriore reclinabile, con chiusura tramite blocchi a scatto, che facilita l’ingresso dell’animale nel vano vasca e minimizza lo sforzo del toelettatore nel sollevamento dell’animale. La vasca è corredata da un doppio filtro per la separazione dei peli, come richiesto dall’ASL, facilmente estraibile, sicuro e di agevole pulizia.
La Vasca HD 7250 inox E è completa di sponda paraspruzzi, reggicane a ponte, miscelatore, e doccino estraibile.
La Vasca HD 7250 inox E ha un sistema di sollevamento con attuatore e telecomando wireless. Possibilità di richiedere, in fase d’ordine, la batteria optional che consente il suo utilizzo anche in assenza di corrente.
Dotato di piedini regolabili oscillanti, per garantire la massima stabilità.
Sollevamento verticale senza scostamenti.
Ingombro MAX | 150 cm x 75 cm x H 197 cm |
---|---|
Dimensioni Interne | 150 cm x 44 cm x H 40 cm |
Altezze piano di lavoro | Min. 25 cm – Max. 97 cm |
Diametro piletta di scarico | 85 mm |
Diametro tubo di scarico | 40 mm |
Materiale | acciaio inox 304 satinato |
L’idroterapia è un trattamento utilizzato per ridurre il dolore, l’infiammazione e migliorare le capacità motorie. Alla base del trattamento vi è la combinazione di acqua e massaggi, pertanto Risulta semplice da eseguire, non richiede l’utilizzo di farmaci e trova impiego in numerose varietà di patologie acute e croniche. Il più delle volte l’idroterapia viene impiegata per il trattamento delle articolazioni, per ridurre gonfiori e nel contempo per migliorare la circolazione sanguigna in modo localizzato. Il ricorso all’idroterapia è spesso consigliato per accelerare la guarigione dell’animale e consiste in un massaggio delicato esercitato direttamente sull’area interessata per mezzo di una leggera corrente d’acqua calda o fredda, in base alla natura della patologia. L’obiettivo è quello di drenare il versamento di liquido accumulatosi nella zona interessata dalla lesione.
Trattamento delle patologie croniche
Per gli animali domestici affetti da malattie articolari degenerative ed artrite o casi di dolore persistente dopo un infortunio (lesione o frattura), l’idroterapia è utilizzata come parte del piano di guarigione, infatti con un regolare impiego si otterranno grandi benefici. Nei casi di infortunio questo trattamento aiuta la riabilitazione dell’area interessata e non, in quanto impedisce al resto dei muscoli di indebolirsi. Inoltre per quegli animali che, con l’avanzare dell’età, sono diventati pigri l’idroterapia rappresenta un rimedio per tenere in esercizio i muscoli senza stressare le articolazioni.
L’ozonoterapia è un trattamento alternativo (o coadiuvante) ai medicinali e atossico, che consente l’ossigenazione dei fluidi corporei. Infatti attraverso l’ozono si aggiunge ossigeno ai tessuti e si favorisce la microcircolazione sanguigna. Può essere considerato un vero e proprio integratore di ossigeno per tutto l’organismo.
L’ozonoterapia si è rivelata efficace nel trattamento di infezioni, gonfiori, ecchimosi e traumi in genere, in quanto l’aggiunta di ossigeno allevia questi stati. È inoltre stato dimostrato che risulta essere un trattamento vincente anche nella riduzione di cellule tumorali, poiché, come è noto, i carcinomi riescono difficilmente a prosperare in ambienti molto ben ossigenati. La terapia con ozono è molto efficace anche per le cosiddette “malattie autoimmuni”, perché quando aggiungiamo ozono aumentiamo l’ossigenazione a livello dei mitocondri permettendo agli stessi di lavorare in modo efficiente …se si pensa che il 10% del peso corporeo è rappresentato da mitocondri, sarebbe bene alimentarli con l’ossigenazione piuttosto che spegnerli con antibiotici.
Il trattamento all’ozono in combinazione con la soluzione fisiologica rende quest’ultima un efficace antibatterico.